
Alfredo Rocco e il suo Codice
di Luca Trevisan Il 25 aprile si celebra la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: un’occasione per riflettere, per contrasto, sull’eredità giuridica lasciata da quel regime. Tra
di Luca Trevisan Il 25 aprile si celebra la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: un’occasione per riflettere, per contrasto, sull’eredità giuridica lasciata da quel regime. Tra
di Martina Patrizia Piccin L’affettività è l’insieme delle emozioni che influenzano la vita di ogni individuo, determinandone il benessere o, al contrario, il disagio psicologico.
di Savina Ottieri. Con il termine “ergastolo” si è soliti riferirsi alla pena che non ha fine, definita come “perpetua” dal Codice penale. Da sempre
Di EUGENIA LUI Qualche mese fa il Tribunale di Firenze1, ha rimesso alla Corte Costituzionale un quesito, che può essere così riassunto: può il giudice
di Luca Trevisan Il 25 aprile si celebra la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: un’occasione per riflettere, per contrasto, sull’eredità giuridica lasciata da quel regime. Tra
di Martina Patrizia Piccin L’affettività è l’insieme delle emozioni che influenzano la vita di ogni individuo, determinandone il benessere o, al contrario, il disagio psicologico.
di Savina Ottieri. Con il termine “ergastolo” si è soliti riferirsi alla pena che non ha fine, definita come “perpetua” dal Codice penale. Da sempre
Di EUGENIA LUI Qualche mese fa il Tribunale di Firenze1, ha rimesso alla Corte Costituzionale un quesito, che può essere così riassunto: può il giudice
"Un gruppo di giovani provenienti da diversi percorsi formativi. Abbiamo scelto di unire le nostre esperienze e le nostre energie per difendere i valori in cui crediamo."